Curiosi di quali siano i linguaggi di programmazione più utilizzati nel 2024? Un sondaggio di Slashdata lo svela

6

Anche se l’immagine in cima a questo articolo svela già il vincitore, potrebbe essere interessante da un’occhiata ai risultati del nuovo sondaggio effettuato dall’azienda Slashdata, e raccontato in questo articolo di Linuxiac, a proposito dei linguaggi di programmazione più utilizzati nell’anno del Signore 2024.

L’ultima volta che avevamo parlato di Slashdata è stato ormai due anni fa, in merito alla considerazione degli sviluppatori cloud-native nei confronti di Kubernetes, e questo sondaggio rientra nella stessa categoria, solo più in generale e rivolto ad una platea di diecimila sviluppatori di centotrentacinque paesi diversi.

Ma bando alle ciance, ed ecco l’immagine che riassume la classifica finale:

a data graph showing size of programming language communities in Q1 2024

La categorizzazione fornisce i numeri in merito alla community di sviluppatori, in quale ambito il linguaggio è più utilizzato ed in quale meno.

Come era ampiamente prevedibile a vincere è JavaScript, con i suoi venticinque milioni di membri nella community, il cui utilizzo è prevalentemente quello “web”, che sembra poco, ma invece andrebbe tradotto con “ovunque”.

Altro dato rilevante, ed ampiamente prevedibile, è quello relativo al 59% degli sviluppatori che utilizzano tool AI:

a data graphs showing How developers work with ML/AI models, tools, APIs, or services

Infine sono interessanti gli “smottamenti” di classifica, dove a fronte di una costante dimostrazione di forza da parte di JavaScript, Python guadagna la seconda piazza, mentre la terza è occupata da Java:

Ranking of programming languages over the last two years.

Poco altro da aggiungere, se non il consiglio di andarsi a vedere l’intero sondaggio pubblicato per capire quanto questa fotografia rispetti le aspettative o per realizzare come il sesto posto (costante da anni) di PHP dimostri come nonostante l’avanzare di nuovi trend, siano comunque i linguaggi storici a farla ancora da padrone.

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

6 risposte a “Curiosi di quali siano i linguaggi di programmazione più utilizzati nel 2024? Un sondaggio di Slashdata lo svela”

  1. Avatar JustATiredMan
    JustATiredMan

    Mi stupisce Java… nonostante tutto, e nonostante sia anche quasi rinnegato da Oracle, rimane ancora in 3°a posizione.

  2. Avatar Raoul Scarazzini

    Non penso Java sia più la scelta iniziale per nuovi progetti, ma in giro c'è talmente tanta roba (anche legacy) scritta in quel linguaggio che, volente o nolente, starà in classifica per mooooolto tempo…

  3. Avatar Giacomo Perin
    Giacomo Perin

    Non dimenticatevi di android

  4. Avatar Raoul Scarazzini

    Urca, forse sto ignorando qualcosa io, ma in che senso Android c'entra con Java?

  5. Avatar JustATiredMan
    JustATiredMan

    Mi risultava che le app fossero java bytecodes ?
    Non c'era stato anche qualche anno fà una causa legale Oracle/Google, proprio per il fatto che Google usava una java runtime per le app ?
    Poi però mi sà che con le nuove versioni di android sia stata rimossa o comunque messa in secondo piano

    https://en.wikipedia.org/wiki/Google_LLC_v._Oracle_America,_Inc.

  6. Avatar Black_Codec

    why not? Replicabile ovunque a prescindere dall'os e su molti progetti di backend questa è una killer feature… Certo i container aiutano ma se devi compilare per Windows, per linux, per bsd etc alla fine finisci per supportare solamente un tipo di container (e quindi di fatto un singolo os).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *