Mozilla blocca Flash su Firefox dopo la vicenda HackingTeam

null

In seguito alla vicenda di Hacking Team, da un analisi dei 400 GigaByte che sarebbero stati trafugati sono stati divulgati alcuni exploit 0-day, tra cui nello specifico uno riguardante il plug-in per browser Flash.

Mozilla, ha cosi annunciato di aver bloccato tutte le versioni di Adobe Flash Player sul browser proprietario, Firefox, per via delle ultime vulnerabilità scoperte sul plug-in che lascerebbero il sistema vulnerabile ad attacchi da remoto.

Un altra misura di sicurezza presa da Mozilla è il blocco in via predefinita di add-on, plug-in o altro software di terze parti che possono compromettere in qualche modo la sicurezza.

Mozilla è la prima società a prendere una decisione così drastica.
Tutte le versioni di Flash verranno bloccate sul browser fino a quando Adobe non rilascerà una versione più stabile.

Internet Explorer usa ancora Adobe Flash su YouTube in via predefinita, mentre Chrome e Firefox sono gia al lavoro verso HTML5.
Ma sono in tanti i servizi che usano ancora il plug-in di Adobe e, considerando anche il mercato pubblicitario, parlare di un blocco repentino del plug-in di Adobe sembra ad oggi piuttosto utopico.

3 risposte a “Mozilla blocca Flash su Firefox dopo la vicenda HackingTeam”

  1. Avatar g cong
    g cong

    hanno fatto bene a bloccare adobe, ma come si fa a vedere youtube senza questo plugin? voglio dire, senza consentirne il funzionamento neppure temporaneamente?

  2. Avatar Raoul Scarazzini
    Raoul Scarazzini

    E’ possibile richiedere l’utilizzo di html5 sempre e comunque: https://www.youtube.com/html5

  3. Avatar g cong
    g cong

    grazie Raul

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *